arimannia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. arimannìa

Il lemma arimannìa

Definizioni

Definizione di Treccani

arimannìa
s. f. [der. di arimanno]. –
1. in epoca feudale, censo reale e personale dovuto al sovrano in segno di sudditanza, così detto forse perché lo pagavano i liberi (arimanni). anche, l’imposta sulle proprietà e sulle persone che si pagava al barone feudale in riconoscimento del suo dominio.
2. collettività d’arimanni, nell’alto medioevo. in questa accezione, anche arimànnia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arimannia
[a-ri-man-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
st nell'età feudale, terra concessa dal sovrano all'arimanno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arimannia
[a-ri-man-nì-a, o a-ri-màn-nia]
pl. -e
presso i longobardi, terra concessa dal sovrano agli arimanni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di arimanno.

Termini vicini

arillo arìlico arile ariétta ariète arietare ariènto arieggiare aridocoltura àrido aridità aridézza ariballo ariano arianéṡimo ària argùzia arguto argutézza argüire argot argonàuta àrgon argoménto argomentazióne argomentatóre argomentare argòlico argo argivo arimanno aringa aringo arinìa àrio arioeuropèo arióso ariostésco àrista aristato aristocràtico aristocrazìa aristofanèo aristofanésco aristofànio aristolòchia aristotèlico aristotelismo aritmètica aritmètico aritmìa arìtmico ariżotònico arlecchinata arlecchinésco arlecchino arlòtto arm arma armacòllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib