Il lemma asèpsi
Definizioni

Definizione di Treccani
asèpsi
s. f. [comp. di a- priv. e sepsi]. – Nel linguaggio medico, metodo preventivo delle infezioni chirurgiche, consistente nell’uso di strumenti e di materiali di medicazione (bende, garze, ecc.) sterilizzati al vapore, al calore secco o con l’ebollizione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
asepsi
[a-sè-psi]
med assenza assoluta di microrganismi viventi, sia patogeni sia saprofiti, ottenuta attraverso la sterilizzazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
asepsi
[a-sè-psi]
(med.)
1. insieme delle tecniche e dei metodi usati per sterilizzare il materiale chirurgico, allo scopo di prevenire le infezioni
2. condizione di non contaminazione da germi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di a- 1 e del gr. sêpsis ‘putrefazione’.
Termini vicini
asemàntico asèllo aseità ascrìvere ascritto ascrèo ascospòra ascóso ascòrbico ascóndere ascomicèti ascólto ascoltazióne ascoltatóre ascoltare ascoliasmo ascolano ascogònio ascocarpo asco- asclepiadèo asclepìade asclepiadàcee asciutto asciuttézza asciutta asciugatrice asciugatóre asciugatóio asciugare asessüale asessüato asèttico asfaltare asfaltatóre asfaltatura asfàltico asfaltista asfalto asfissìa asfissiante asfissiare asfìttico asfodèlo ashanti ashkenażita -aṡi aṡìaco aṡiago asialìa aṡiano aṡiàtico asigmàtico asillàbico aṡilo asimmetrìa asimmètrico asinàggine asinàio asinartèto