Il lemma aseità
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        aseità
 s. f. [dal lat. mediev. aseĭtas -atis, der. della locuz. a se «da sé»]. – nella filosofia scolastica (in contrapp. ad abalietà), caratteristica di ciò che sussiste per sé stesso, ossia di Dio, la cui perfezione consiste nell’esistere in virtù della stessa sua essenza.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        aseità
[a-sei-tà]
filos nella filosofia scolastica, qualità di un essere che ha la ragione della propria esistenza in se stesso
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal lat. mediev. aseitate(m), deriv. di ā sē ‘da sé’.
Termini vicini
ascrìvere ascritto ascrèo ascospòra ascóso ascòrbico ascóndere ascomicèti ascólto ascoltazióne ascoltatóre ascoltare ascoliasmo ascolano ascogònio ascocarpo asco- asclepiadèo asclepìade asclepiadàcee asciutto asciuttézza asciutta asciugatrice asciugatóre asciugatóio asciugare asciugamano asciugacapélli ascitìzio asèllo asemàntico asèpsi asessüale asessüato asèttico asfaltare asfaltatóre asfaltatura asfàltico asfaltista asfalto asfissìa asfissiante asfissiare asfìttico asfodèlo ashanti ashkenażita -aṡi aṡìaco aṡiago asialìa aṡiano aṡiàtico asigmàtico asillàbico aṡilo asimmetrìa asimmètrico
