atassia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. atassìa

Il lemma atassìa

Definizioni

Definizione di Treccani

atassìa
s. f. [dal gr. ἀταξία, comp. di ἀ- priv. e τάξις «ordine»]. – in medicina, disturbo neurologico che si manifesta o nell’esecuzione dei movimenti, che vengono effettuati senza misura o con errori di direzione (a. dinamica), oppure nella conservazione delle posizioni del tronco e degli arti (a. statica). con accezioni partic.: a. locomotoria, altra denominazione della tabe dorsale (v. tabe), per il caratteristico disturbo dell’andatura, suo sintomo più clamoroso. a. familiare o ereditaria, malattia sistematica degenerativa che compare in più membri di una stessa famiglia, caratterizzata da lesioni del cervelletto e del midollo spinale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

atassia
[a-tas-sì-a]

s.f. (pl. -sìe)
med disturbo nervoso, dovuto a lesione del sistema cerebrospinale, che provoca la mancanza di coordinazione dei movimenti dei muscoli volontari
|| atassia locomotrice, caratterizzata da movimenti disordinati nell'incedere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

atassia
[a-tas-sì-a]
pl. -e
(med.) mancanza di coordinazione dei movimenti volontari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. ataxía, comp. di a- priv. e táxis ‘ordine’.

Termini vicini

ataràssico atarassìa atamano atabàgico ata at astùzia astuto astùccio astruṡo astruṡità astruṡerìa astruṡàggine astrònomo astronòmico astronomìa astronave astronàutico astronàutica astronàuta astrometrìa astròlogo astrològico astrologìa astrologare astrolatrìa astrolàbio astrògrafo astrofotometrìa astrofotografìa atàssico atàvico atavismo àtavo ateismo ateista ateìstico àtele atelìa atelier atellana atemàtico atemporale atemporalità atenèo ateniése àteo atermano atèrmico ateròma ateroscleròṡi ateroscleròtico ateṡino atetèṡi atimìa atipicità atìpico atlante atlàntico atlantismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib