atavismo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. atavismo

Il lemma atavismo

Definizioni

Definizione di Treccani

atavismo
s. m. [der. di atavico]. – In biologia, comparsa in un individuo di inaspettate caratteristiche non possedute né dai genitori, né dagli immediati ascendenti; interpretata in passato da alcuni evoluzionisti come un ritorno a condizioni che esistevano in lontanissimi antenati, dopo una latenza durata per una lunghissima serie di generazioni, oggi si ritiene si tratti di caratteristiche dovute a geni recessivi rimasti per molte generazioni allo stato eterozigote (e pertanto inespressi) e che si manifestano occasionalmente soltanto nei rari individui omozigoti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

atavismo
[a-ta-vì-ṣmo]

s.m.
Ricomparsa, in un individuo, di caratteri fisici e psichici di lontani antenati, dopo un lungo periodo di latenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

atavismo
[a-ta-vì-ʃmo]
pl. -i
(genet.) presenza in un individuo di caratteri assenti sia nei genitori sia negli immediati ascendenti, ma ritenuti esistenti in antenati remoti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. atavisme.

Termini vicini

atàvico atàssico atassìa ataràssico atarassìa atamano atabàgico ata at astùzia astuto astùccio astruṡo astruṡità astruṡerìa astruṡàggine astrònomo astronòmico astronomìa astronave astronàutico astronàutica astronàuta astrometrìa astròlogo astrològico astrologìa astrologare astrolatrìa astrolàbio àtavo ateismo ateista ateìstico àtele atelìa atelier atellana atemàtico atemporale atemporalità atenèo ateniése àteo atermano atèrmico ateròma ateroscleròṡi ateroscleròtico ateṡino atetèṡi atimìa atipicità atìpico atlante atlàntico atlantismo atlèta atlètica atlètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib