attento
  1. Home
  2. Lettera a
  3. attènto

Il lemma attènto

Definizioni

Definizione di Treccani

attènto
agg. [lat. attentus, propr. part. pass. di attendĕre: v. attendere]. –
1. che rivolge intensamente la mente a un oggetto, che pone molta cura: ascoltava a. le mie parole; stare a. a un discorso, a una spiegazione; stai attento ad evitare guai. per estens., diligente: è un impiegato molto a. e preciso; premuroso, sollecito: le sue a. cure.
2. fatto con cura, accurato: si sono svolte a. indagini; ho fatto una lettura attentissima.
3. attento! (e con più forza al plur. attenti!), esclam. con cui si richiama l’attenzione e s’impone silenzio ad alunni, o si invita a fare attenzione, mettendo in guardia contro un pericolo: attento!, sta per arrivare il treno. v. anche attenti. ◆ avv. attentaménte, con attenzione: leggere, rileggere attentamente una lettera; ascoltare attentamente il discorso, la lezione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

attento
[at-tèn-to]

agg.
1. che attende con cura, che rivolge ogni sua facoltà a qualcosa: stare a. alle lezioni, a un discorso; stai più attenta quando parlo
|| Si usa in tono esclamativo come esortazione all'attenzione o avvertimento di un pericolo: a.! c'è un gradino
2. estens. che rivela attenzione: sguardo, volto a.
3. estens. premuroso: ebbe per lui attente cure
|| Diligente, sollecito: un impiegato molto attento
4. accurato, fatto con attenzione: esame a. di un avvenimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

attento
[at-tèn-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che ha i sensi e la mente concentrati su un oggetto; che si impegna con scrupolo in ciò che fa: essere attento a un discorso, a una spiegazione; stai attento a non fare errori | che dimostra attenzione: sguardo attento | diligente: un lavoratore attento | usato anche con valore esclamativo, per avvertire di un pericolo o esortare all’attenzione: ragazzi, attenti!; attento a non scivolare!
2. fatto con attenzione, accurato: un’attenta lettura; un’indagine attenta; un’analisi attenta agli aspetti sociali del problema, particolarmente sensibile a essi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. attĕntu(m), part. pass. di attendĕre ‘volger l’animo’.

Termini vicini

attènti attentatóre attentato attentare attenére attendista attendismo attendibilità attendìbile attèndere attendènte attendarsi attendaménto attempato atteggiare atteggiaménto attediare attecchire attante attanagliare attanagliaménto attalentare attachment attaché attacco attacchino attaccatutto attaccatura attaccatìccio attaccare attenüante attenüare attenuazióne attenzióne attergare àttero atterràggio atterraménto atterrare atterrire atterzare attésa attesista attestaménto attestare attestato attestatura attestazióne atticciato atticismo atticista atticiżżare àttico attìguo attillare attillato attillatura àttimo attinènte attinènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib