balla
  1. Home
  2. Lettera b
  3. balla

Il lemma balla

Definizione

Definizione di Hoepli

balla
[bàl-la]

s.f.
1. grosso pacco di merce avvolta in tela o altro, o legata con spago o corda o fil di ferro, per essere trasportato: balle di canapa, di cenci, di carta, di fieno
2. sacco piuttosto grande, di tela grossolana: cento balle vuote
3. fig. abbondanza, grande mucchio: una b. di sciocchezze, di bugie
4. fig. frottola, fandonia, sciocchezza: non raccontarmi balle!; questa è una b.!; secondo me sono tutte balle
|| fam., tosc. essere, mettersi, andare di balla, essere, mettersi d'accordo per un fine losco
SIN. panzana
5. dial. sbornia, sbronza: ti è passata la b.?
6. spec. al pl. volg. testicolo
‖ dim. ballétta; ballettìna
|| accr. ballóna; ballóne m.
|| pegg. ballàccia


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. ant. balle, che è dal francone balla ‘palla’.

Termini vicini

balivo balistite balìstico balìstica balista balire balipèdio balïóso bàlio balinése balilla balïato baliàtico balìa balì balestrùccio balestróne balèstro balestrière balestrièra balestrerìa balestrata balestrare balèstra balèra balenòttero balenòttera baléno balenìo balenièro ballàbile ballare ballast ballata ballatóio ballerina ballerino ballestrìglia ballettìstico ballétto ballista ballo ballónchio ballonzolare ballónzolo balloon ballòtta ballottàggio ballottaménto ballottare ballottata balma balneàbile balneare balneazióne balneoterapìa balneoteràpico baloccare balòcco baloccóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib