ballast
  1. Home
  2. Lettera b
  3. ballast

Il lemma ballast

Definizioni

Definizione di Treccani

ballast
‹bä′lëst› s. ingl. (propr. «zavorra»; pl. ballasts ‹bä′lësts›), usato in ital. al masch. –
1. la massicciata del binario ferroviario, costituita da uno strato di pietrisco di media e grossa pezzatura su cui poggiano le traverse; il termine deriva dal fatto che per le prime ferrovie in inghilterra venne adoperata a tale scopo la ghiaia portata dalle navi come zavorra (ballast) e scaricata nei porti.
2. col sign. originario inglese di zavorra, è talvolta usato nel linguaggio tecn., sia in senso proprio (per es. negli aerostati, nelle navi, nelle gru, ecc.) sia in senso traslato (per es., resistore, o reattore, b., in elettrotecnica).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ballast

s.m. inv.
tecn massicciata di pietrisco delle linee ferroviarie
|| Zavorra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ballast
[bàl-last]
(tecn.)
1. la massicciata di pietrisco su cui poggiano le traversine dei binari ferroviari
2. zavorra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘zavorra’.

Termini vicini

ballare ballàbile balla balivo balistite balìstico balìstica balista balire balipèdio balïóso bàlio balinése balilla balïato baliàtico balìa balì balestrùccio balestróne balèstro balestrière balestrièra balestrerìa balestrata balestrare balèstra balèra balenòttero balenòttera ballata ballatóio ballerina ballerino ballestrìglia ballettìstico ballétto ballista ballo ballónchio ballonzolare ballónzolo balloon ballòtta ballottàggio ballottaménto ballottare ballottata balma balneàbile balneare balneazióne balneoterapìa balneoteràpico baloccare balòcco baloccóne balògio balordàggine balórdo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib