barbino
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barbino

Il lemma barbino

Definizioni

Definizione di Treccani

barbino
agg. [der. di barba1], fam. – di persona poco abile, o gretta, meschina (per lo più con nomi collettivi): che gente barbina! più spesso di cosa fatta male e senz’arte: che pitture b.! o dura a sopportarsi: questa è b.!; fare una figura b., una figura meschina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barbino
[bar-bì-no]


a s.m.
1. dim. di “bàrba”1
2. pezzetto di tela su cui si puliva il rasoio durante la rasatura della barba
b agg.
1. avaro, gretto: vecchio b.
2. scadente, privo di qualità: lavoro b.
|| Meschino, penoso: fare una figura barbina
3. faticoso, difficoltoso: strada barbina; compito b.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barbino
[bar-bì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.)
1. si dice di cosa brutta, fatta male, senza abilità oppure dura a sopportarsi, difficoltosa: è un lavoro barbino; Li voleva far ammalare quei poveri bambini e tenerli all’aria aperta con quel freddo barbino? (gianini belotti) |fare una figura barbina, una figuraccia
2. si dice di persona gretta, meschina, avara

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di barba 1, propr. ‘barba misera’.

Termini vicini

barbìglio barbificare barbierìa barbière barbie barbicare barbétta bàrbero barbèra barbecue barbazzale barbato barbatellàio barbatèlla barbata barbastèllo barbassòro barbasso barbaróssa bàrbaro barbariżżare barbarismo barbàrie barbàrico barbaricino barbarésco barbareggiare barbare Barbanéra barbaglìo bàrbito barbitonsóre barbitùrico barbiturismo barbo barbòcchio barbògio barbóne barbóso barbotìn barbòtta barbottare barbòzza barbòzzo barbugliare bàrbula barbuta barbuto barca barcàccia barcaiolo barcamenarsi barcana barcaréccio barcarizzo barcaròla barcata barcheggiare barchéggio barchéssa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib