barocchismo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barocchismo

Il lemma barocchismo

Definizioni

Definizione di Treccani

barocchismo
s. m. [der. di barocco2]. – tendenza al barocco, gusto del barocco, come precorrimento (per es., il b. di ovidio) o come ripresa (per es., il b. di d’annunzio) di ciò che fu caratteristico dell’arte e della letteratura barocca sia nei loro aspetti deteriori (sovrabbondanza di decorazione, di ornamenti estrinseci, virtuosismo, ecc.), sia nei loro modi inventivi, liberi, estrosi, metaforici, ecc. anche con sign. più concreto: il b. di un edificio, di una scrittura; b. di immagini, e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barocchismo
[ba-roc-chì-ṣmo]

s.m.
1. maniera che tende al barocco; preludio o imitazione del barocco: il b. di un artista
|| Lavoro eseguito secondo lo stile barocco: gli squisiti barocchismi del bernini
2. fig. gonfiezza, ridondanza di stile: il b. di uno scrittore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barocchismo
[ba-roc-chì-ʃmo]
pl. -i
maniera barocca.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

barocchétto baro- barnabita barman barlume barlétto barìtono baritonèṡi baritoneggiare baritina barite barista barisfèra bariònico barióne bàrio barimetrìa barilòtto barilétto barile barilàio bàrico baricèntro baricèntrico baricentrale bàribal barìa bargigliuto bargìglio bargèllo baròcco baroccume barocettóre barogràfico barògrafo barogramma baròlo baromètrico baròmetro baronàggio baronale baronata baronato baróne baronésco baronéssa baronétto baronìa baropatìa baroscòpio barotermògrafo barra barracano barracuda barrage barramina barranco barrare barrato barricadièro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib