barocettore
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barocettóre

Il lemma barocettóre

Definizioni

Definizione di Treccani

barocettóre
s. m. [comp. di baro- e (re)cettore]. – in fisiologia, nome con cui sono indicati i recettori situati nella tunica avventizia di importanti tratti arteriosi (arco aortico, seno carotideo, ecc.) e nel glomo carotideo, che raccolgono informazioni di natura fisica o chimica e contribuiscono a indurre modificazioni della pressione arteriosa. Lo stesso nome è dato ai propriocettori dislocati nel derma (corpuscoli di Golgi-Mazzoni) e nei tessuti profondi (corpuscoli di Pacini), recettivi alle variazioni della pressione meccanica (comprese quelle connesse alle contrazioni muscolari), i quali contribuiscono a fornire informazioni sulla posizione dei varî distretti corporei e a regolare i movimenti volontarî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barocettore
[ba-ro-cet-tó-re]

s.m. (pl. -ri)
fisiol organulo nervoso o recettore sensibile alle variazioni di pressione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barocettore
[ba-ro-cet-tó-re]
pl. -i
(anat.) recettore sensibile alle variazioni di pressione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di baro- e (re)cettore.

Termini vicini

baroccume baròcco barocchismo barocchétto baro- barnabita barman barlume barlétto barìtono baritonèṡi baritoneggiare baritina barite barista barisfèra bariònico barióne bàrio barimetrìa barilòtto barilétto barile barilàio bàrico baricèntro baricèntrico baricentrale bàribal barìa barogràfico barògrafo barogramma baròlo baromètrico baròmetro baronàggio baronale baronata baronato baróne baronésco baronéssa baronétto baronìa baropatìa baroscòpio barotermògrafo barra barracano barracuda barrage barramina barranco barrare barrato barricadièro barricaménto barricare barricata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib