baronetto
  1. Home
  2. Lettera b
  3. baronétto

Il lemma baronétto

Definizioni

Definizione di Treccani

baronétto
s. m. [dall’ingl. baronet, dim. di baron «barone1»]. – titolo nobiliare ereditario (abbrev. bart), nella gran bretagna, che costituisce un grado intermedio tra il barone (lord) e il cavaliere; i baronetti hanno il diritto di far precedere il loro nome dalla qualifica di sir (e le loro mogli da quella di lady).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

baronetto
[ba-ro-nét-to]

s.m.
Titolo di nobiltà inglese, di grado immediatamente inferiore a quello di barone, istituito nel 1611 da Giacomo I
|| Onoreficenza conferita dal sovrano inglese a chi si sia distinto in vari campi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

baronetto
[ba-ro-nét-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
in Gran Bretagna, titolo nobiliare ereditario istituito nel 1611, di grado inferiore a quello di barone | titolo onorifico non ereditario attribuito dalla corona a persone che si siano distinte in vari campi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. baronet, dim. di baron ‘barone’.

Termini vicini

baronéssa baronésco baróne baronato baronata baronale baronàggio baròmetro baromètrico baròlo barogramma barògrafo barogràfico barocettóre baroccume baròcco barocchismo barocchétto baro- barnabita barman barlume barlétto barìtono baritonèṡi baritoneggiare baritina barite barista barisfèra baronìa baropatìa baroscòpio barotermògrafo barra barracano barracuda barrage barramina barranco barrare barrato barricadièro barricaménto barricare barricata barrièra barrique barrire barrito barro barrocciàio barrocciata barròccio barròtto baruffa baruffare barżellétta barżellettìstica barzemino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib