barracano
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barracano

Il lemma barracano

Definizioni

Definizione di Treccani

barracano
(o baracano) s. m. [dall’arabo barrakān; v. baracane]. – Veste caratteristica dell’Africa settentr., costituita da una lunga pezza di stoffa rettangolare bianca che avviluppa due volte il corpo; è comune a uomini e donne, musulmani ed ebrei locali; confezionata in origine solo in lana e pelo di cammello, è usata ora anche in seta o cotone.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barracano

⇨ baracano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barracano
[bar-ra-cà-no]
pl. -i
1. veste caratteristica dell’Africa settentrionale, comune a uomini e donne, e costituita da una lunga pezza drappeggiata intorno al corpo
2. tessuto di lana di capra o di pelo di cammello

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. barrakān ‘panno di lana’.

Termini vicini

barra barotermògrafo baroscòpio baropatìa baronìa baronétto baronéssa baronésco baróne baronato baronata baronale baronàggio baròmetro baromètrico baròlo barogramma barògrafo barogràfico barocettóre baroccume baròcco barocchismo barocchétto baro- barnabita barman barlume barlétto barìtono barracuda barrage barramina barranco barrare barrato barricadièro barricaménto barricare barricata barrièra barrique barrire barrito barro barrocciàio barrocciata barròccio barròtto baruffa baruffare barżellétta barżellettìstica barzemino baṡale baṡàltico baṡalto baṡaménto baṡare baschina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib