barracuda
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barracuda

Il lemma barracuda

Definizioni

Definizione di Treccani

barracuda
s. m. (raro f.) [dall’ispanoamer. barracuda, f.] (pl. i barracuda, raro le barracude). – nome con cui sono generalmente indicati i pesci della famiglia sfirenidi, rappresentati da una ventina di specie, largamente diffuse in tutti i mari caldi del globo e presenti anche in quelli temperati. sono considerati gli animali più avidi e aggressivi che si conoscano; hanno corpo slanciato, compresso, bocca ampia, con mandibola sporgente, mascelle e palato armati di denti forti e lunghi. il barracuda dell’atlantico tropicale e subtropicale (sphyraena barracuda) raggiunge i due metri; nel mediterraneo si trova il b. comune (sphyraena sphyraena).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barracuda
[bar-ra-cu-da]

s.m. inv.
zool pesce tropicale dell'ordine dei perciformi (sphyraena picunda), vorace e aggressivo, che ha forma allungata e potenti mascelle


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barracuda
[bar-ra-cù-da]
pesce molto vorace dei mari tropicali, simile al luccio (ord. Perciformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce indigena dell’america lat., attrav. il port. o lo sp.

Termini vicini

barracano barra barotermògrafo baroscòpio baropatìa baronìa baronétto baronéssa baronésco baróne baronato baronata baronale baronàggio baròmetro baromètrico baròlo barogramma barògrafo barogràfico barocettóre baroccume baròcco barocchismo barocchétto baro- barnabita barman barlume barlétto barrage barramina barranco barrare barrato barricadièro barricaménto barricare barricata barrièra barrique barrire barrito barro barrocciàio barrocciata barròccio barròtto baruffa baruffare barżellétta barżellettìstica barzemino baṡale baṡàltico baṡalto baṡaménto baṡare baschina bascià

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib