benefattore
  1. Home
  2. Lettera b
  3. benefattóre

Il lemma benefattóre

Definizioni

Definizione di Treccani

benefattóre
s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [dal lat. tardo benefactor -oris, der. di bene facĕre «far del bene, beneficare»]. – chi fa o ha fatto del bene altrui, porgendogli aiuto materiale o morale: i grandi b. dell’umanità; è uno dei più generosi b. di quell’istituto di carità; un b., mosso a compassione del povero cercatore, fece al convento la carità d’un asino (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

benefattore
[be-ne-fat-tó-re]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci, pop. -tóra, pl. -re)
Che, chi fa del bene ad altri; che, chi benefica: è un b. dei poveri; quello scienziato è un b. dell'umanità; è un uomo generoso e b.
|| Che, chi compie abitualmente opere di beneficenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

benefattore
[be-ne-fat-tó-re]
f. -trice, ant. -tora; pl.m. -i, f. -trici, ant. -tore
chi fa del bene al prossimo, moralmente o materialmente: benefattore dell’umanità, chi ha reso un servizio utile all’intera umanità | chi compie opere di beneficenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. benefactōre(m).

Termini vicini

beneducato benedizióne benedizionale benedire benedicite benedìcere benedétto benedettino bène bendispósto bendatura bendare bendàggio bènda bencreato benchmark benché benaugurato benarrivato benandata benandare benanche benamato benalzato benallevato benaccètto bemolliżżare bemòlle bèma belżebù beneficare beneficènte beneficènza beneficiale beneficiare beneficiàrio beneficiata beneficiato benefìcio benèfico benefit benemerènte benemerènza benemeritare benemèrito beneplàcito benèssere benestante benestare beneventano benevolènte benevolènza benèvolo benfare benfatto bengala bengalése bengali bengalina bengalino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib