belzebu
  1. Home
  2. Lettera b
  3. belżebù

Il lemma belżebù

Definizioni

Definizione di Treccani

belżebù
s. m. [dall’ebr. ba῾alzĕbūb che pare significasse «signore delle mosche», poi mutato in ba῾alzĕbūl «signore della casa (degli inferi)»]. – nome di una divinità filistea, che nel nuovo testamento ricorre come principe dei demoni, e divenuto poi, nell’uso com., sinon., per lo più scherz., di diavolo, demonio; come termine di similitudine, parere un b., di persona brutta o infuriata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

belzebù
[bel-ẓe-bù]

s.m.
1. nel nuovo testamento, demonio considerato il capo degli spiriti maligni
|| estens. diavolo, demonio
2. fig., scherz. uomo brutto o infuriato


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dall’ebr. ba’al-zebūl ‘signore della casa (degli inferi)’, attrav. il lat. e il gr.

Termini vicini

belvedére bélva beluga beltà belodónte bèlo bellùria bellunése bellumóre bellüino bellospìrito bèllo bellimbusto bellìgero belligeranza belligerante bèllide bellicóso bellìco bellicìstico bellicista bellicismo bellézza bellettrista bellétto bellétta bellavista belladònna bèlla bèlga bèma bemòlle bemolliżżare benaccètto benallevato benalzato benamato benanche benandare benandata benarrivato benaugurato benché benchmark bencreato bènda bendàggio bendare bendatura bendispósto bène benedettino benedétto benedìcere benedicite benedire benedizionale benedizióne beneducato benefattóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib