benche
  1. Home
  2. Lettera b
  3. benché

Il lemma benché

Definizioni

Definizione di Treccani

benché
(o bèn che) cong. – sebbene, quantunque; introduce prop. concessive e richiede di solito il verbo al congiuntivo: italia mia, benché ’l parlar sia ’ndarno ... (petrarca). con l’indicativo è antiquato, ma è comune quando la congiunzione è usata assol., o con valore avversativo: benché, tu sai ciò che io penso in proposito; furon marito e moglie: benché la poveretta se ne pentì poi, in capo a tre giorni (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

benché
[ben-ché] ant., poet. ben che

cong.
Sebbene, ancorché, quantunque (si usa per introdurre una propos. concessiva con il v. generalm. al congiunt.): b. tu sia mio amico, non ti credo
|| con ellissi del v.: b. triste, si sforzava di sorridere
|| ant. anche con il v. all'indicat.: b. la gente ciò non sa né crede (petrarca)
|| rafforz. il benché minimo, neanche il minimo: non ebbe il b. minimo sospetto; non si udiva il b. minimo rumore


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

benaugurato benarrivato benandata benandare benanche benamato benalzato benallevato benaccètto bemolliżżare bemòlle bèma belżebù belvedére bélva beluga beltà belodónte bèlo bellùria bellunése bellumóre bellüino bellospìrito bèllo bellimbusto bellìgero belligeranza belligerante bèllide benchmark bencreato bènda bendàggio bendare bendatura bendispósto bène benedettino benedétto benedìcere benedicite benedire benedizionale benedizióne beneducato benefattóre beneficare beneficènte beneficènza beneficiale beneficiare beneficiàrio beneficiata beneficiato benefìcio benèfico benefit benemerènte benemerènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib