bendaggio
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bendàggio

Il lemma bendàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

bendàggio
s. m. [der. di bendare]. –
1. insieme di bende, fasciatura in genere.
2. in passato, sistema di contenzione, diverso dalla fasciatura, attuato con l’uso di pezze di tela quadrate o triangolari.
3. fasciatura alle mani dei pugili, dal polso alle nocche. si distinguono: il b. molle, che si effettua mediante l’applicazione di bende di garza e di tessuto adesivo elastico, a scopi difensivi, per impedire cioè eventuali lesioni alla mano del pugilatore; e il b. duro, vietato dai regolamenti sin dal 1926, che si effettuava con l’applicazione di bende di tela robusta, a scopi offensivi, per rendere cioè più duro e pesante il colpo del pugilatore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bendaggio
[ben-dàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. bendatura; fasciatura
2. sport nel pugilato, fasciatura stretta delle mani sotto i guantoni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bendaggio
[ben-dàg-gio]
pl. -gi
1. insieme di bende
2. fasciatura, bendatura | (sport) fasciatura che il pugile porta a protezione delle mani, sotto i guantoni.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bènda bencreato benchmark benché benaugurato benarrivato benandata benandare benanche benamato benalzato benallevato benaccètto bemolliżżare bemòlle bèma belżebù belvedére bélva beluga beltà belodónte bèlo bellùria bellunése bellumóre bellüino bellospìrito bèllo bellimbusto bendare bendatura bendispósto bène benedettino benedétto benedìcere benedicite benedire benedizionale benedizióne beneducato benefattóre beneficare beneficènte beneficènza beneficiale beneficiare beneficiàrio beneficiata beneficiato benefìcio benèfico benefit benemerènte benemerènza benemeritare benemèrito beneplàcito benèssere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib