bigia
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bìgia

Il lemma bìgia

Definizioni

Definizione di Treccani

bìgia
s. f. [dall’agg. bigio] (pl. -gie o -ge). – nome di varie specie di piccoli uccelli passeriformi della famiglia silvidi, che nidificano soprattutto nella valle padana; specie più comuni: la b. padovana (lat. scient. sylvia nisoria) e la b. grossa (sylvia hortensis), quest’ultima con penne grigio-brune. Hanno carni saporite che, sui mercati, sono comprese tra i beccafichi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bigia
[bì-gia]

s.f. (pl. -gie)
zool piccolo uccello silvano dei passeriformi (sylvia hortensis), di colore grigio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bigia
[bì-gia]
pl. -gie o -ge
piccolo uccello con piumaggio di colore grigio sfumato; nidifica fra i cespugli e si nutre di insetti (ord. Passeriformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’agg. bigio, per il colore.

Termini vicini

bighellóne bighellonare bighellare bigèmino bigeminismo bigèllo bigatto bigattière bigattièra bigato bìgamo bigamìa biga big bifuel bifrónte bifórme biforcuto biforcazióne biforcatura biforcare biforcaménto bìfora bifólco bifolcherìa bifocale bifilare bìfido biffare biffa bigiare bigiarèlla bigino bìgio bigiógnolo bigiotterìa bigiù bigliettàio biglietterìa bigliétto biglióne bignè bigo bigodino bigóncia bigóncio bigórdo bigòtta bigotterìa bigottismo bigòtto biiettivo biiezióne bijou bike biker bikini bilabiale bilabiato bilama

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib