bigamo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bìgamo

Il lemma bìgamo

Definizioni

Definizione di Treccani

bìgamo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo bigămus, coniato sul gr. δίγαμος, comp. di δι- «due volte» e γάμος «nozze»]. – Nel linguaggio giur., e anche nell’uso com., persona che si trova in condizione di bigamia, che si è resa colpevole del reato di bigamia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bigamo
[bì-ga-mo]

s.m. (f. -ma)
1. dir chi, essendo già coniugato, contrae un secondo matrimonio o, non ancora coniugato, contrae un legame matrimoniale con persona già coniugata
|| Chi ha due coniugi
2. estens. adultero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bigamo
[bì-ga-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che o chi si trova nella condizione di bigamia, o ne ha commesso il reato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo bigămu(m), rifacimento con bi- del gr. dígamos, comp. di dís ‘due volte’ e gámos ‘nozze’.

Termini vicini

bigamìa biga big bifuel bifrónte bifórme biforcuto biforcazióne biforcatura biforcare biforcaménto bìfora bifólco bifolcherìa bifocale bifilare bìfido biffare biffa bìfero bifaṡe biétta bietolóne biètola bieticoltura bieticoltóre bietìcolo bièrre bïènnio bïènne bigato bigattièra bigattière bigatto bigèllo bigeminismo bigèmino bighellare bighellonare bighellóne bìgia bigiare bigiarèlla bigino bìgio bigiógnolo bigiotterìa bigiù bigliettàio biglietterìa bigliétto biglióne bignè bigo bigodino bigóncia bigóncio bigórdo bigòtta bigotterìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib