biforme
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bifórme

Il lemma bifórme

Definizioni

Definizione di Treccani

bifórme
agg. [dal lat. biformis, comp. di bi- «due» e forma «forma»], letter. – di due forme, che ha duplice aspetto e natura: mostro b. (per es., il minotauro, le arpie, ecc.); i b. centauri; la b. fera (Dante), il grifone che rappresenta Cristo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biforme
[bi-fór-me]

agg. (pl. -mi)
lett. che ha due forme, due sembianze diverse: la b. fiera (dante)
|| raro, fig. ambiguo, insincero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biforme
[bi-fór-me]
pl. -i
(lett.) che ha in sé due forme diverse: mostro biforme

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. bifŏrme(m), comp. di bi- ‘due’ e fōrma ‘forma’.

Termini vicini

biforcuto biforcazióne biforcatura biforcare biforcaménto bìfora bifólco bifolcherìa bifocale bifilare bìfido biffare biffa bìfero bifaṡe biétta bietolóne biètola bieticoltura bieticoltóre bietìcolo bièrre bïènnio bïènne biennale bielorusso bièlla bïèlica Biedermeier bièco bifrónte bifuel big biga bigamìa bìgamo bigato bigattièra bigattière bigatto bigèllo bigeminismo bigèmino bighellare bighellonare bighellóne bìgia bigiare bigiarèlla bigino bìgio bigiógnolo bigiotterìa bigiù bigliettàio biglietterìa bigliétto biglióne bignè bigo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib