Il lemma bile
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bile
 s. f. [dal lat. bilis]. – 
1. liquido giallo più o meno scuro, vischioso e filante, di sapore amaro, prodotto dal fegato e costituito da un miscuglio di numerose sostanze, tra le quali gli acidi, i sali e i pigmenti biliari, la lecitina e il colesterolo. 
2. fig. collera, ira, sdegno (in relazione con le concezioni ippocratiche degli umori): sentirsi rodere dalla b.; muovere la b., eccitare lo sdegno, l’ira; mangiare b., sputare b., crepare dalla b. (espressioni fam. enfatiche), arrabbiarsi. raro il plur.: certe bili ci piglio, solo a vederlo! (Pirandello).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        bile
[bì-le]
1. fisiol liquido denso, filante, mucoso, di colore verdebruno, secreto dal fegato, raccolto nella cistifellea e versato da questa nell'intestino, con la funzione di favorire la digestione dei cibi
SIN. fiele
2. fig. rabbia, sdegno: è un uomo pieno di b.
|| crepare, rodersi dalla bile, essere pieno di rabbia o d'invidia
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        bile
 [bì-le]
pl. -i
 1.  liquido giallo-verdastro secreto principalmente dal fegato che si raccoglie nella cistifellea e da qui si versa nell’intestino duodenale, dove concorre alla digestione dei grassi |ingoiare bile, mangiare bile, (fig.) sentire nel profondo ira o astio
 2.  rabbia, invidia, livore: essere verde di bile; rodersi dalla bile |sputare bile, dire parole piene di rabbia e di astio                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. bīle(m).
Termini vicini
bilàtero bilaterale bilàncio bilancino bilancière bilanciato bilanciare bilanciaménto bilanciàio bilància bilancèlla bilama bilabiato bilabiale bikini biker bike bijou biiezióne biiettivo bigòtto bigottismo bigotterìa bigòtta bigórdo bigóncio bigóncia bigodino bigo bignè bilhàrzia bìlia biliardàio biliardière biliardino biliardo biliare bilicare bìlico bilineare bilìngue bilinguismo bilióne bilióso bilirubina bilirubinemìa biliverdina billétta bìlobo bilocale bilocazióne biluce bilustre bìmano bìmare bimbo bimèmbre bimensile bimestrale bimèstre
