bilia
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bìlia

Il lemma bìlia

Definizioni

Definizione di Treccani

bìlia
(o bìglia) s. f. [dal fr. bille «palla»]. –
1. buca del biliardo italiano fornita di tasca o altro dispositivo adatto a ricevere le palle che i giocatori vi mandano; per ogni biliardo vi sono sei bilie: quattro disposte agli angoli e due a metà delle sponde più lunghe.
2. in varie parti d’italia sono così chiamate le palle d’avorio (o di materiale plastico) per il gioco del biliardo, e anche le palline di vetro o di terracotta con cui giocano i ragazzi. in questi sign., è più frequente la forma biglia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bilia
[bì-lia] o biglia

s.f. (pl. -lie)
1. ciascuna delle sei buche del biliardo
|| far bilia, mandar nella buca la palla dell'avversario
2. estens. palla d'avorio con cui si gioca a biliardo
3. pallina colorata di vetro o di altro materiale usata dai ragazzi per giocare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bilia
[bì-lia]
biglia [bì-glia]
pl. -glie
1. palla d’avorio per giocare a biliardo | ciascuna delle sei buche del tavolo da biliardo in cui si mandano le palle
2. pallina, generalmente di vetro o di plastica, con cui giocano i bambini

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. bille ‘palla’.

Termini vicini

bilhàrzia bile bilàtero bilaterale bilàncio bilancino bilancière bilanciato bilanciare bilanciaménto bilanciàio bilància bilancèlla bilama bilabiato bilabiale bikini biker bike bijou biiezióne biiettivo bigòtto bigottismo bigotterìa bigòtta bigórdo bigóncio bigóncia bigodino biliardàio biliardière biliardino biliardo biliare bilicare bìlico bilineare bilìngue bilinguismo bilióne bilióso bilirubina bilirubinemìa biliverdina billétta bìlobo bilocale bilocazióne biluce bilustre bìmano bìmare bimbo bimèmbre bimensile bimestrale bimèstre bimetàllico bimetallismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib