bissolo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bissòlo

Il lemma bissòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

bissòlo
s. m. (o bissòla s. f.) [dim. di bissa, forma settentr. di biscia, dal biscione dello stemma dei visconti che vi era raffigurato]. – denaro di lega scadente coniato a milano dagli ultimi visconti (seconda metà del sec. 14°); la stessa denominazione ebbero le monete similari di altre città lombarde (cantù, como, monza, pavia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bissolo
[bis-sò-lo]

s.m.
numis antica moneta del ducato di milano recante la figura del biscione visconteo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bissolo
[bis-sò-lo]
pl. -i
moneta milanese coniata dai Visconti, recante la figura di una biscia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal sett. bissa ‘biscia’, dello stemma dei visconti.

Termini vicini

bisso bissare biṡónte bisolfuro bisolfito bisolfato biṡognóso biṡógno biṡognévole biṡognare biṡógna bisnònno bisnipóte bismuto bislungo bislacco bisimmètrico bisimmetrìa bisìllabo bisillàbico bisezióne bisex bisettrice bisettóre bisètto bisettimanale biṡèsto biṡestile bisessüato bisessualità bissóna bistécca bistecchièra bisticciaménto bisticciare bisticcìo bistóndo bistòrto bistrare bistrattare bistro bistrot bìsturi bisulco biṡunto bit bitonale bitórzolo bitorzoluto bitta bìtter bitumare bitume bituminare bituminóso biunìvoco biuta bivaccare bivacco bivalènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib