bitume
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bitume

Il lemma bitume

Definizioni

Definizione di Treccani

bitume
s. m. [dal lat. bitumen -mĭnis]. –
1. nome generico di miscele di idrocarburi naturali o ottenuti per piroscissione dai grezzi di petrolio, di colore da bruno a nero e di durezza e volatilità variabili, solubili in solfuro di carbonio; quelli naturali si rinvengono in giacimenti allo stato di notevole purezza (per es., a trinidad) o, più spesso, miscelati con sostanze minerali a formare gli asfalti naturali (per es., a ragusa). il bitume si usa come tale, o sotto forma di soluzioni in solventi organici, o fluidificato con olî minerali, e trova impiego principalmente nelle pavimentazioni stradali, nelle impermeabilizzazioni, nella preparazione di cartoni e vernici impermeabili, ecc.
2. miscela di idrocarburi e di sostanze oleose e resinose estratte con determinati solventi da carboni fossili.
3. In marina, miscela di catrame, zolfo, sego e olio di pesce, che si spalma a caldo sul fasciame degli scafi di legno per preservarli dall’azione dell’acqua e delle brume.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bitume
[bi-tù-me] ant. bitumine

s.m. (pl. -mi)
1. sostanza infiammabile, untuosa, liquida e giallastra o nera e solida, formata da una miscela di idrocarburi, estratta da giacimenti naturali oppure ricavata da rocce asfaltiche o dai residui della distillazione del petrolio, usata per pavimentare le strade, per opere di impermeabilizzazione in edilizia e per vernici
2. mar miscela di catrame, zolfo, sego e olio di pesce, applicata a scopo prottetivo sul fasciame degli scafi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bitume
[bi-tù-me]
pl. -i
1. miscela combustibile di idrocarburi, solida o liquida, usata per pavimentare le strade; è estratta da giacimenti naturali oppure ricavata da rocce asfaltiche o dai residui di distillazione del petrolio greggio
2. miscela di catrame, zolfo, sego e olio di pesce che viene spalmata a scopo protettivo sul fasciame degli scafi di legno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. bitūme(n).

Termini vicini

bitumare bìtter bitta bitorzoluto bitórzolo bitonale bit biṡunto bisulco bìsturi bistrot bistro bistrattare bistrare bistòrto bistóndo bisticcìo bisticciare bisticciaménto bistecchièra bistécca bissóna bissòlo bisso bissare biṡónte bisolfuro bisolfito bisolfato biṡognóso bituminare bituminóso biunìvoco biuta bivaccare bivacco bivalènte bivalènza bivalve bivalvi bìvero bìvio biżantina biżantineggiare biżantinerìa biżantinismo biżantinista biżantino biżża biżżarrìa biżżarro biżżèffe biżżòco biżżóso blagueur blandiménto blandire blandìzia blando blasé

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib