bit
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bit

Il lemma bit

Definizioni

Definizione di Treccani

bit
s. m. [dall’ingl. bit (pl. bits), contrazione di bi(nary) (digi)t «cifra binaria»]. –
1. in teoria dell’informazione, l’unità di misura dell’informazione, corrispondente alla scelta tra due sole alternative possibili, ugualmente probabili (indicate, per es., con i simboli 0 e 1).
2. in informatica, sinon. di cifra binaria: b. di informazione, di controllo, cifra (binaria) di informazione, di controllo; nell’elaborazione, i bit vengono raggruppati in byte, i byte in parole e le parole in blocchi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bit

s.m. inv.
inform unità di misura della quantità di informazione presente in un messaggio, pari al numero di decisioni al secondo fra alternative di uguale probabilità
|| Ciascuna delle due cifre, 0 e 1, del sistema di numerazione binario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bit

(inform.) unità minima d’informazione, che può avere il valore di 0/1 | ciascuna delle due cifre del sistema di numerazione binario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; abbr. di bi(nary) (digi)t, propr. ‘cifra binaria’.

Termini vicini

biṡunto bisulco bìsturi bistrot bistro bistrattare bistrare bistòrto bistóndo bisticcìo bisticciare bisticciaménto bistecchièra bistécca bissóna bissòlo bisso bissare biṡónte bisolfuro bisolfito bisolfato biṡognóso biṡógno biṡognévole biṡognare biṡógna bisnònno bisnipóte bismuto bitonale bitórzolo bitorzoluto bitta bìtter bitumare bitume bituminare bituminóso biunìvoco biuta bivaccare bivacco bivalènte bivalènza bivalve bivalvi bìvero bìvio biżantina biżantineggiare biżantinerìa biżantinismo biżantinista biżantino biżża biżżarrìa biżżarro biżżèffe biżżòco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib