biunivoco
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biunìvoco

Il lemma biunìvoco

Definizioni

Definizione di Treccani

biunìvoco
agg. [comp. di bi- e univoco] (pl. m. -ci). – in matematica, univoco in tutti e due i sensi. corrispondenza b., corrispondenza che intercorre tra due insiemi di oggetti (o di enti) a e a′ se è definita una legge per cui a ogni oggetto di a corrisponde uno e un solo oggetto di a′ e viceversa.  avv. biunivocaménte, in modo biunivoco: enti che si corrispondono biunivocamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biunivoco
[biu-nì-vo-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
mat che possiede la proprietà della biunivocità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biunivoco
[biu-nì-vo-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(mat.) univoco in entrambi i sensi |corrispondenza biunivoca, corrispondenza secondo cui a ogni elemento di un insieme corrisponde uno e un solo elemento di un altro insieme e viceversa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bi- e univoco.

Termini vicini

bituminóso bituminare bitume bitumare bìtter bitta bitorzoluto bitórzolo bitonale bit biṡunto bisulco bìsturi bistrot bistro bistrattare bistrare bistòrto bistóndo bisticcìo bisticciare bisticciaménto bistecchièra bistécca bissóna bissòlo bisso bissare biṡónte bisolfuro biuta bivaccare bivacco bivalènte bivalènza bivalve bivalvi bìvero bìvio biżantina biżantineggiare biżantinerìa biżantinismo biżantinista biżantino biżża biżżarrìa biżżarro biżżèffe biżżòco biżżóso blagueur blandiménto blandire blandìzia blando blasé blasfèma blasfemare blasfèmo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib