bistecca
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bistécca

Il lemma bistécca

Definizioni

Definizione di Treccani

bistécca
s. f. [dall’ingl. beefsteak, comp. di beef «manzo» e steak «fetta (di carne)»]. – larga fetta di carne di manzo (o anche, per estens., di bovino giovane, o d’altro animale grosso, nei quali casi si precisa: una b. di vitello, di maiale, di cavallo), tagliata nelle parti pregiate della schiena, soprattutto lombata e costata, in genere con l’osso (altrimenti si specifica: b. disossata), da cuocere di norma su una griglia, a fuoco vivo: b. ai ferri o sui ferri; in partic., b. alla fiorentina, fetta grossa un dito o due, tagliata nella lombata e comprendente quindi filetto e controfiletto, che viene arrostita, con l’osso, sulla griglia e condita con poco olio, sale e pepe. ha diversa preparazione e cottura la b. alla bismarck, senz’osso, costituita di solito dal controfiletto (se fatta con il filetto si chiama più propriam. filetto alla bismarck), che si cuoce in padella nell’olio, con l’aggiunta, sopra, di due uova. in alcune regioni d’italia, si scambiano i sign. di bistecca e braciola. ◆ dim. bistecchina, d’animale giovane (quindi, in alcuni casi, sinon. generico di costoletta); spreg. bisteccùccia; accr. bisteccóna (e bisteccóne m.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bistecca
[bi-stéc-ca]

s.f. (pl. -che)
1. fetta di carne di manzo, con osso, tagliata dal costato e arrostita sulla brace o sulla gratella
|| bistecca alla fiorentina, di notevole spessore e poco cotta all'interno
|| bistecca al sangue, poco cotta
2. estens. fetta di carne di manzo, vitello o maiale, cotta sulla gratella o nel tegame
‖ dim. bistecchìna
|| pegg. bisteccàccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bistecca
[bi-stéc-ca]
pl. -che
fetta di carne tagliata dalla costa o dal lombo e cotta sui ferri o in padella: bistecca al sangue, poco cotta; bistecca alla Bismarck, cotta alla griglia e ricoperta da un uovo dim. bistecchina, accr. bisteccona

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← adattamento it. dell’ingl. beefsteak ‘costola (steak) di bue (beef)’.

Termini vicini

bissóna bissòlo bisso bissare biṡónte bisolfuro bisolfito bisolfato biṡognóso biṡógno biṡognévole biṡognare biṡógna bisnònno bisnipóte bismuto bislungo bislacco bisimmètrico bisimmetrìa bisìllabo bisillàbico bisezióne bisex bisettrice bisettóre bisètto bisettimanale biṡèsto biṡestile bistecchièra bisticciaménto bisticciare bisticcìo bistóndo bistòrto bistrare bistrattare bistro bistrot bìsturi bisulco biṡunto bit bitonale bitórzolo bitorzoluto bitta bìtter bitumare bitume bituminare bituminóso biunìvoco biuta bivaccare bivacco bivalènte bivalènza bivalve

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib