bivaccare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bivaccare

Il lemma bivaccare

Definizioni

Definizione di Treccani

bivaccare
v. intr. [der. di bivacco] (io bivacco, tu bivacchi, ecc.; aus. avere). – stare a bivacco, accamparsi all’aperto: b. al campo, in parete. per estens., sostare o sistemarsi in un luogo, anche coperto, di più persone insieme in modo provvisorio, disordinato e non comodo, presso qualcuno: dopo lo sfratto, sono stati costretti a b. a casa dei parenti. per estens., sostare provvisoriamente: i turisti bivaccavano in piazza san marco; gli studenti bivaccavano davanti alla scuola, in attesa dei risultati degli esami.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bivaccare
[bi-vac-cà-re] (bivàcco, -chi, bivàccano; bivaccànte; bivaccàto)

v.intr. (aus. avere)
Mettersi, stare a bivacco
|| fig. sostare in ozio e senza utilità in un luogo: la scuola non è fatta per b.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bivaccare
[bi-vac-cà-re]
io bivacco, tu bivacchi ecc.
a aus. avere
1. fare un bivacco; accamparsi all’aperto per passare la notte
2. sistemarsi provvisoriamente e alla meglio in un luogo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

biuta biunìvoco bituminóso bituminare bitume bitumare bìtter bitta bitorzoluto bitórzolo bitonale bit biṡunto bisulco bìsturi bistrot bistro bistrattare bistrare bistòrto bistóndo bisticcìo bisticciare bisticciaménto bistecchièra bistécca bissóna bissòlo bisso bissare bivacco bivalènte bivalènza bivalve bivalvi bìvero bìvio biżantina biżantineggiare biżantinerìa biżantinismo biżantinista biżantino biżża biżżarrìa biżżarro biżżèffe biżżòco biżżóso blagueur blandiménto blandire blandìzia blando blasé blasfèma blasfemare blasfèmo blaṡonare blaṡonàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib