bisturi
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bìsturi

Il lemma bìsturi

Definizioni

Definizione di Treccani

bìsturi
(o bìstori; anche bisturì o bistorì) s. m. [dal fr. bistouri, che si ritiene der. di un ant. pistorese per pistoiese, cioè di pistoia, città un tempo famosa per la fabbricazione di lame e armi da taglio]. – coltello chirurgico, a lama per lo più corta, generalmente usato per l’incisione dei tessuti molli; può avere forma diritta, curva, panciuta; b. bottonuti si dicono quelli in cui la punta è smussata e rotonda; b. da gesso, quelli, a lama resistente, usati nella rifinitura degli apparecchi gessati; b. amputante, tipo particolare usato nelle amputazioni; b. elettrico, v. elettrobisturi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bisturi
[bì-stu-ri] o bistori, ant. bistorìno, bisturìno

s.m. inv.
med coltello chirurgico per incidere le parti molli
|| bisturi elettrico, elettrobisturi
|| fig. volerci il bisturi, essere necessario un intervento drastico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bisturi
[bì-stu-ri]
strumento chirurgico a forma di piccolo coltello, usato per incidere i tessuti molli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. bistouri, orig. ‘pugnale’, che è dall’it. ant. pistorese ‘di pistoia’, città un tempo famosa per la fabbricazione di armi da taglio.

Termini vicini

bistrot bistro bistrattare bistrare bistòrto bistóndo bisticcìo bisticciare bisticciaménto bistecchièra bistécca bissóna bissòlo bisso bissare biṡónte bisolfuro bisolfito bisolfato biṡognóso biṡógno biṡognévole biṡognare biṡógna bisnònno bisnipóte bismuto bislungo bislacco bisimmètrico bisulco biṡunto bit bitonale bitórzolo bitorzoluto bitta bìtter bitumare bitume bituminare bituminóso biunìvoco biuta bivaccare bivacco bivalènte bivalènza bivalve bivalvi bìvero bìvio biżantina biżantineggiare biżantinerìa biżantinismo biżantinista biżantino biżża biżżarrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib