bivacco
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bivacco

Il lemma bivacco

Definizioni

Definizione di Treccani

bivacco
s. m. [dal fr. bivac, bivouac, che è prob. dal ted. svizz. biwacht «guardia notturna di riserva»] (pl. -chi). –
1. sosta all’aperto, di breve durata e per lo più notturna, di truppe in movimento, o di gruppi di persone in viaggio, durante una lunga marcia, e sim.: il b. degli zingari intorno ai fuochi.
2. in alpinismo, sosta notturna nel corso di ascensioni che si prolungano per più di una giornata, possibilmente al riparo dalla caduta di pietre, dall’acqua e dal vento; può effettuarsi in una tenda portatile o in una grotta naturale o anche sul fondo di un piccolo crepaccio; si può essere costretti anche a un bivacco in parete su una cengia rocciosa. b. fisso, piccola costruzione in legno e lamiera con tetto a forma semicircolare o ellittica, fornito di posti letto e di materiale per il pernottamento fino a un massimo di 10 alpinisti, situato in genere all’attacco di impegnativi itinerarî di ascensioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bivacco
[bi-vàc-co]

s.m. (pl. -chi)
1. accampamento provvisorio all'aperto di truppe in marcia
|| estens. sistemazione provvisoria all'aperto di escursionisti e sim.: stare, fermarsi a b.
2. luogo dove si fa il bivacco
|| bivacco fisso, sorta di capanna, in legno o lamiera, costruita in alta montagna per il pernottamento degli alpinisti
3. estens. riposo fatto bivaccando: la truppa riprese la marcia dopo un breve b.
4. fig. alloggio provvisorio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bivacco
[bi-vàc-co]
pl. -chi
1. stazionamento notturno, all’aperto, di truppe in movimento; sosta di fortuna, all’addiaccio, di alpinisti, escursionisti ecc. | sistemazione provvisoria per passare la notte
2. luogo del bivacco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. bivac (bivouac), che è prob. dallo svizzero ted. biîwacht ‘pattuglia notturna supplementare’ (comp. di bî- ‘presso’ e wacht ‘guardia’).

Termini vicini

bivaccare biuta biunìvoco bituminóso bituminare bitume bitumare bìtter bitta bitorzoluto bitórzolo bitonale bit biṡunto bisulco bìsturi bistrot bistro bistrattare bistrare bistòrto bistóndo bisticcìo bisticciare bisticciaménto bistecchièra bistécca bissóna bissòlo bisso bivalènte bivalènza bivalve bivalvi bìvero bìvio biżantina biżantineggiare biżantinerìa biżantinismo biżantinista biżantino biżża biżżarrìa biżżarro biżżèffe biżżòco biżżóso blagueur blandiménto blandire blandìzia blando blasé blasfèma blasfemare blasfèmo blaṡonare blaṡonàrio blaṡonato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib