boemo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. boèmo

Il lemma boèmo

Definizioni

Definizione di Treccani

boèmo
agg. e s. m. (f. -a). – della boemia, regione storica e geografica dell’europa centrale, che forma oggi la parte centro-occidentale della repubblica ceca: il territorio b.; storia, letteratura b.; come sost., abitante, nativo, originario della boemia. nella storia religiosa: fratelli b., comunità religiosa sorta in boemia nel 1462 con derivazione dalla chiesa hussita; confessione b., atto di 25 articoli, sottoscritto nel 1575 fra le due principali chiese non cattoliche della boemia, la luterana e quella dei fratelli boemi, per ottenere il loro riconoscimento legale accanto alla Chiesa cattolica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

boemo
[bo-è-mo]


a agg.
Della Boemia
b s.m. (f. -ma)
Abitante, nativo della Boemia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

boemo
[bo-è-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
della Boemia, dei suoi abitanti
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
abitante, nativo della Boemia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bodyguard bòdy bodoniano bodóni bociare bòcia bóce boccóni boccóne bocconcino bóccolo bóccola bocciòlo bocciòfilo bocciòdromo bòccio boccino bocciatura bocciata bocciare bocciardare bocciarda bòccia bocchino bocchettóne bocchétta bocchèllo boccheggiare boccétta boccata boèro bòffice bofonchiare bofónchio bòga boh bohème bohémien bòia boiacca boiardésco boiaro boiata boicottàggio boicottare bòidi boiler boiserie bolentino bolèro bolèto bolgétta bòlgia bòlide bolina bolinare boliviano bólla bollandista bollare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib