boiacca
  1. Home
  2. Lettera b
  3. boiacca

Il lemma boiacca

Definizioni

Definizione di Treccani

boiacca
(o buiacca; anche boiaca o buiaca) s. f. [voce settentr. (milan., piem.), che significa anche poltiglia, intriso pastoso e sim., affine al fr. bouillasse (che ha gli stessi sign.), incrocio di boue «fango» e bouillie «pappa, poltiglia»]. – 1. nell’edilizia, pasta di cemento molto fluida, a volte resa più consistente con l’aggiunta di una materia plasticizzante: farina fossile, calce spenta, ecc. 2. fig., region. minestra o zuppa pessima; anche, la minestra o in genere il pasto dei detenuti: mangiarono un piatto di pasta fredda ch’era peggio di una buiacca (Pasolini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

boiacca
[bo-iàc-ca]

s.f. (pl. -che)
edil malta cementizia usata per far aderire piastrelle e mattoni di rivestimento al pavimento o alla parete


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

boiacca
[bo-iàc-ca]
pl. -che
(edil., region. sett.) malta di cemento usata per far aderire piastrelle e mattoni di rivestimento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

bòia bohémien bohème boh bòga bofónchio bofonchiare bòffice boèro boèmo bodyguard bòdy bodoniano bodóni bociare bòcia bóce boccóni boccóne bocconcino bóccolo bóccola bocciòlo bocciòfilo bocciòdromo bòccio boccino bocciatura bocciata bocciare boiardésco boiaro boiata boicottàggio boicottare bòidi boiler boiserie bolentino bolèro bolèto bolgétta bòlgia bòlide bolina bolinare boliviano bólla bollandista bollare bollàrio bollato bollatóre bollatrice bollatura bollènte bollétta bollettàrio bollettino bollilatte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib