bosinata
  1. Home
  2. Lettera b
  3. boṡinata

Il lemma boṡinata

Definizioni

Definizione di Treccani

boṡinata
(o boṡinada) s. f. [voce milan., prob. affine a buc(c)inare]. – composizione poetica in dialetto milanese, che nel passato era recitata o cantata su motivi popolari dai cantastorie detti bosini; tali composizioni, che venivano anche stampate e diffuse su foglietti volanti, traevano argomento da fatti del giorno e avevano spesso contenuto satirico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bosinata
[bo-ṣi-nà-ta]

s.f.
sett. componimento poetico popolaresco in dialetto milanese, di contenuto festoso e satirico, cantato in occasione di fiere e mercati dai bosini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bosinata
[bo-ʃi-nà-ta]
pl. -e
(region. sett.) composizione in versi in dialetto milanese su argomenti di attualità e di tono satirico, recitata o cantata dai bosini

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce milan., deriv. di bosinà ‘buccinare’.

Termini vicini

bòsforo boscóso boscosità bòsco boscìmano boschivo boschétto boscheréccio boscàtico boscaiòlo boscàglia borzacchino bòrt borsite borsìstico borsista borsino borsétto borsettifìcio borsettière borsétta borsèllo borsellino borséggio borseggiatóre borseggiare borsata borsaro borsanerista borsalino boṡino boṡóne boss bòsso bòssolo bòston bostoniano BOT botànica botànico bóto bòtola bòtolo bòtri bòtrio- botriocèfalo botriomicòṡi botrite bòtro bòtta bottàccio bottale bottame bottarga bottata bottatrice bottazzo bótte bottéga bottegàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib