botanico
  1. Home
  2. Lettera b
  3. botànico

Il lemma botànico

Definizioni

Definizione di Treccani

botànico
agg. e s. m. [dal lat. tardo botanĭcus, gr. βοτανικός, der. di βοτάνη «erba»] (pl. m. -ci). –
1. agg. relativo alla botanica: enciclopedia b.; orto, giardino b., giardino dove si coltivano piante a scopo di studio.
2. s. m. (f., non com., -a; viene usato in genere il masch. anche con riferimento a donna) a. studioso di botanica. b. region. chi cura i malati con le erbe; medicone, fattucchiere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

botanico
[bo-tà-ni-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
Che si riferisce alle piante e alla botanica: studi botanici; ricerche botaniche; società botanica
|| orto, giardino botanico, orto o giardino in cui si coltivano per studio le piante più varie
b s.m. (f. -ca)
Chi studia la botanica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

botanico
[bo-tà-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che riguarda la botanica
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
studioso di botanica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo botanĭcu(m), dal gr. botanikós, deriv. di botánē ‘erba’.

Termini vicini

botànica BOT bostoniano bòston bòssolo bòsso boss boṡóne boṡino boṡinata bòsforo boscóso boscosità bòsco boscìmano boschivo boschétto boscheréccio boscàtico boscaiòlo boscàglia borzacchino bòrt borsite borsìstico borsista borsino borsétto borsettifìcio borsettière bóto bòtola bòtolo bòtri bòtrio- botriocèfalo botriomicòṡi botrite bòtro bòtta bottàccio bottale bottame bottarga bottata bottatrice bottazzo bótte bottéga bottegàio bottegante botteghino bottèllo botticèlla botticelliano bottìglia bottigliàio bottigliata bottiglière bottiglierìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib