bottale
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bottale

Il lemma bottale

Definizioni

Definizione di Treccani

bottale
s. m. [der. di botte]. –
1. macchina (detta anche, per la sua forma, botte girante) capace di conciare, date le sue notevoli dimensioni, parecchi quintali di pelli.
2. antica unità di misura di capacità per liquidi usata a torino, equivalente a 394,45 litri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bottale
[bot-tà-le]

s.m. (pl. -li)
1. sorta di botte girante in cui vengono conciate le pelli
2. ant. misura piemontese di capacità equivalente a circa 400 litri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bottale
[bot-tà-le]
pl. -i
macchina cilindrica usata per la concia delle pelli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di botte, per la forma.

Termini vicini

bottàccio bòtta bòtro botrite botriomicòṡi botriocèfalo bòtrio- bòtri bòtolo bòtola bóto botànico botànica BOT bostoniano bòston bòssolo bòsso boss boṡóne boṡino boṡinata bòsforo boscóso boscosità bòsco boscìmano boschivo boschétto boscheréccio bottame bottarga bottata bottatrice bottazzo bótte bottéga bottegàio bottegante botteghino bottèllo botticèlla botticelliano bottìglia bottigliàio bottigliata bottiglière bottiglierìa bottiglióne bottinàio bottinare bottinatrice bottinatura bottino bòtto bottonàio bottóne bottonièra bottonièro botulìnico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib