botriocefalo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. botriocèfalo

Il lemma botriocèfalo

Definizioni

Definizione di Treccani

botriocèfalo
s. m. [lat. scient. bothriocephalus, comp. di bothrio- «botrio-1» e -cephalus «-cefalo»]. – genere di vermi cestodi della famiglia dei botriocefalidi. una sua specie, bothriocephalus latus, è parassita dell’intestino di alcuni animali (cane, gatto, volpe) e talora anche dell’uomo, che si infetta mangiando i pesci in cui si sviluppano le larve del verme; è diffuso nell’europa settentr., in giappone e negli Stati Uniti settentr., e può raggiungere i 10 metri di lunghezza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

botriocefalo
[bo-trio-cè-fa-lo]

s.m.
zool verme della classe dei cestodi (diphyllobotrium latum), simile alla tenia ma dotato di due solchi laterali, parassita dell'intestino umano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

botriocefalo
[bo-trio-cè-fa-lo]
pl. -i
verme parassita dell’intestino, simile alla tenia, ma dotato di due solchi laterali; può provocare gravi anemie (cl. Cestodi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. bothriocephalus; cfr. botrio- 1 e -cefalo.

Termini vicini

bòtrio- bòtri bòtolo bòtola bóto botànico botànica BOT bostoniano bòston bòssolo bòsso boss boṡóne boṡino boṡinata bòsforo boscóso boscosità bòsco boscìmano boschivo boschétto boscheréccio boscàtico boscaiòlo boscàglia borzacchino bòrt borsite botriomicòṡi botrite bòtro bòtta bottàccio bottale bottame bottarga bottata bottatrice bottazzo bótte bottéga bottegàio bottegante botteghino bottèllo botticèlla botticelliano bottìglia bottigliàio bottigliata bottiglière bottiglierìa bottiglióne bottinàio bottinare bottinatrice bottinatura bottino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib