botolo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bòtolo

Il lemma bòtolo

Definizioni

Definizione di Treccani

bòtolo
s. m. [etimo incerto]. –
1. piccolo cane, tozzo, robusto e ringhioso, ma non ritenuto eccessivamente pericoloso: caccia via quel botolo!; anche in funzione di agg.: con le grida e con i romori, faranno uno grande assalto sanza appressartisi altrimenti, a guisa di cani b. intorno a uno mastino (machiavelli). in senso fig., riferito a persona che faccia la voce minacciosa e sia incapace di offendere; cfr. dante, purg. xiv, 46-47, con allusione agli aretini: botoli ... ringhiosi più che non chiede lor possa.
2. nome dato sulla costa adriatica, dal veneto alle marche, al pesce cefalo (o muggine) calamita. ◆ dim. botolino, botolétto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

botolo
[bò-to-lo]

s.m.
1. cane domestico, ringhioso, di forme piccole e piuttosto tozze, muso schiacciato, dentatura robusta
2. fig. persona ringhiosa, stizzosa e litigiosa, ma impotente a nuocere
‖ dim. botolétto; botolìno
|| accr. botolóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

botolo
[bò-to-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. piccolo cane di forma tozza e muso rincagnato, che abbaia e ringhia facilmente
2. persona irosa, stizzosa, ma impotente a nuocere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

bòtola bóto botànico botànica BOT bostoniano bòston bòssolo bòsso boss boṡóne boṡino boṡinata bòsforo boscóso boscosità bòsco boscìmano boschivo boschétto boscheréccio boscàtico boscaiòlo boscàglia borzacchino bòrt borsite borsìstico borsista borsino bòtri bòtrio- botriocèfalo botriomicòṡi botrite bòtro bòtta bottàccio bottale bottame bottarga bottata bottatrice bottazzo bótte bottéga bottegàio bottegante botteghino bottèllo botticèlla botticelliano bottìglia bottigliàio bottigliata bottiglière bottiglierìa bottiglióne bottinàio bottinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib