cacciavite
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cacciavite

Il lemma cacciavite

Definizioni

Definizione di Treccani

cacciavite
s. m. [comp. di cacciare e vite2] (pl. invar. o anche cacciaviti). – arnese che serve a stringere e ad allentare viti (per il quale sarebbe più propria la meno corrente denominazione di giravite): è costituito da uno stelo di acciaio, tondo o prismatico, innestato in un manico di legno o di plastica, con l’estremità di forme varie in relazione al tipo d’intaglio praticato nella testa della vite: c. a lama, con l’estremità dello stelo appiattita; c. a stella, per viti con intaglio a croce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cacciavite
[cac-cia-vì-te]

s.m. inv.
Arnese per stringere o allentare le viti, costituito da uno stelo di metallo, innestato su un'impugnatura di legno o materia plastica, che termina all'estremità opposta con una punta a sezione piatta o a forma di croce, a seconda del tipo di vite nella cui testa deve essere incastrato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cacciavite
[cac-cia-vì-te]
attrezzo per stringere o allentare le viti; è costituito da uno stelo di acciaio innestato in un manico e terminante in una punta a taglio diritto o a croce che fa presa sulla testa della vite

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cacciare e vite 2.

Termini vicini

cacciatorpedinière cacciatóre cacciatóra cacciata cacciaspolétta cacciasommergìbili cacciare cacciapiètre cacciapalla cacciamine cacciagióne cacciafèbbre cacciadiàvoli càccia cacchióne càcchio caccavèlla cacca cacażibétto cacatura cacatùa cacata cacastécchi cacasótto cacasòdo cacasénno cacasàngue cacarèlla cacare cacào cacciucco càccola caccolóso cache cachemire cacherèllo cachessìa cachet cachèttico cachi cachinno caciàia caciàio caciara caciaróne cacicco cacimpèrio càcio caciocavallo caciòtta caco cacofagìa cacofonìa cacofònico cacografìa cacologìa cacóne cacosmìa cactàcee càctus

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib