cacciata
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cacciata

Il lemma cacciata

Definizioni

Definizione di Treccani

cacciata
s. f. [der. di cacciare]. –
1. partita di caccia, spec. se lunga o faticosa: fare una c.; è stata una bella cacciata.
2. il mandar via, bandimento, espulsione, soprattutto da una città: la c. di un tiranno; a c. dei guelfi, dei ghibellini; la c. del duca d’atene, da firenze nel 1343.
3. pop. cavata, levata: una buona c. di sangue.
4. in botanica, lo stesso che germoglio o ramoscello, cioè ramo dell’annata di una pianta legnosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cacciata
[cac-cià-ta]

s.f.
1. l'andare a caccia
|| Partita di caccia
2. il mandar via, lo scacciare; espulsione: erano rimasti in firenze alla c. de' guelfi (g. villani)
3. di piante, germoglio, nuovo getto
4. ant. cavata, levata: una c. di sangue


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cacciata
[cac-cià-ta]
pl. -e
1. lo scacciare, l’essere scacciato; espulsione, allontanamento: la cacciata di un tiranno, di un dittatore
2. (fam.) levata, cavata (p.e. di sangue)
3. (ant.) il cacciare; partita di caccia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cacciaspolétta cacciasommergìbili cacciare cacciapiètre cacciapalla cacciamine cacciagióne cacciafèbbre cacciadiàvoli càccia cacchióne càcchio caccavèlla cacca cacażibétto cacatura cacatùa cacata cacastécchi cacasótto cacasòdo cacasénno cacasàngue cacarèlla cacare cacào cacaiòla cacadubbî cabriolet cabriolè cacciatóra cacciatóre cacciatorpedinière cacciavite cacciucco càccola caccolóso cache cachemire cacherèllo cachessìa cachet cachèttico cachi cachinno caciàia caciàio caciara caciaróne cacicco cacimpèrio càcio caciocavallo caciòtta caco cacofagìa cacofonìa cacofònico cacografìa cacologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib