califfo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. califfo

Il lemma califfo

Definizioni

Definizione di Treccani

califfo
s. m. [dall’arabo khalīfa «successore» e anche «vicario, luogotenente»]. – Sommo monarca dell’islamismo, concependosi l’insieme dei paesi musulmani come un’unità politica sottomessa a un unico sovrano (erroneamente è stato invece, da parte europea, assimilato al papa come capo spirituale della religione musulmana).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

califfo
[ca-lìf-fo]

s.m.
1. st titolo degli antichi monarchi musulmani, successori di maometto, con poteri temporali e spirituali assoluti
2. fig. capo autoritario
|| Persona scaltra e spregiudicata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

califfo
[ca-lìf-fo]
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
dal medioevo fino all’abolizione del califfato, la suprema autorità politica presso i musulmani
2. (scherz.) uomo che ha relazioni amorose con molte donne; grande seduttore
3.
f. -a; pl. -e
(non com.) persona autoritaria e prevaricatrice

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. halīfa ‘successore, vicario (di maometto)’.

Termini vicini

califfato calière càlido calidàrio calicòṡi calicétto càlice calicanto calicantàcee càlibro calibrazióne calibratura calibratrice calibratóre calibratóio calibrare calìa cali calettatura calettare calettaménto calétta calèsse calére calepino calenzuòlo calenzuòla calendimàggio calènde calendarìstica californiano califòrnio càliga calìgine caliginóso caligo caliórna caliptra calla callàia callaiòla calle callidità càllido callìfugo calligrafìa calligràfico calligrafismo callìgrafo calligramma callìope callipìgia callista callo- callóne callosità callóso calma calmante calmare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib