Il lemma califòrnio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        califòrnio
 agg. e s. m. [dal nome della california]. – 
1. agg., letter. della california, californiano: tal fra le vaste californie selve nasce beata prole (leopardi). 
2. s. m. elemento chimico transuranico artificiale radioattivo, di numero atomico 98, simbolo cf, così denominato (lat. scient. californium) perché ottenuto, nel 1950, nei laboratorî di berkeley in California bombardando il curio 242 con particelle alfa.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        californio
[ca-li-fòr-nio]
chim elemento chimico di simbolo cf, metallo transuranico del gruppo degli attinidi, radioattivo, ottenuto dal bombardamento di curio 242 con particelle alfa
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal nome della california, dove fu prodotto nel 1950.
Termini vicini
californiano califfo califfato calière càlido calidàrio calicòṡi calicétto càlice calicanto calicantàcee càlibro calibrazióne calibratura calibratrice calibratóre calibratóio calibrare calìa cali calettatura calettare calettaménto calétta calèsse calére calepino calenzuòlo calenzuòla calendimàggio càliga calìgine caliginóso caligo caliórna caliptra calla callàia callaiòla calle callidità càllido callìfugo calligrafìa calligràfico calligrafismo callìgrafo calligramma callìope callipìgia callista callo- callóne callosità callóso calma calmante calmare calmieraménto calmierare
