canyon
  1. Home
  2. Lettera c
  3. canyon

Il lemma canyon

Definizioni

Definizione di Treccani

canyon
‹kä′niën› s. ingl. [adattam. angloamer. dello spagn. cañón (v.)] (pl. canyons ‹kä′niën∫›), usato in ital. al masch. – vallata molto profonda a forma di corridoio, incisa da un fiume in un tavolato, con pareti strapiombanti, in cui l’alternanza di strati orizzontali determina cenge e ripiani; è forma tipica dell’orografia della parte sud-occid. dell’america settentr. (e che in origine era indicata con il sost. spagn. cañón): i canyons delle montagne rocciose, il gran canyon del colorado. il termine è anche usato per indicare valli a forra o a gola, più frequenti in corrispondenza di rocce calcaree, o in corrispondenza di fratture tettoniche, indipendentemente dall’assetto stratigrafico (per es., in italia, gli orridi delle alpi lombarde, le fosse del torrente assa nell’altopiano dei sette comuni, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

canyon
it.

s.m. inv.
Cañon


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

canyon

stretta valle fluviale caratterizzata da versanti rocciosi assai ripidi e scoscesi, tipica di alcune regioni montuose degli Stati Uniti; cañón

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.

Termini vicini

canuto canutìglia cantùccio cantra cantorino cantorìa cantóre cantonière cantonièra cantóne cantonata cantonale canto cantino cantinière cantinèlla cantinato cantina cantillazióne cantilenare cantilèna cantierìstico cantierìstica cantière cantierare càntico canticchiare càntica càntero canterino canyoning canzonare canzonatóre canzonatòrio canzonatura canzóne canzonèlla canzonétta canzonettista canzonettìstico canzonière caolinite caoliniżżazióne caolino càos caòtico cap capace capacìmetro capacità capacitanza capacitare capacitività capacitivo capanna capannèllo capanno capannóne caparbiàggine caparbierìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib