capacitivo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capacitivo

Il lemma capacitivo

Definizioni

Definizione di Treccani

capacitivo
agg. [dall’ingl. capacitive, der. di capacity «capacità»]. – relativo a capacità elettrica, che presenta capacità elettrica, in locuzioni come accoppiamento c., carico c., circuito c., reattanza capacitiva, ecc.; non c., di componente circuitale o di circuito la cui capacità sia lecitamente trascurabile: resistore non capacitivo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capacitivo
[ca-pa-ci-tì-vo]

agg.
fis che si riferisce a capacità elettrostatica
|| Che possiede capacità elettrostatica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capacitivo
[ca-pa-ci-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (elettr.) si dice di un elemento di circuito elettrico che presenti una capacità
2. si dice di touch screen che funziona grazie a un flusso di elettroni che attraversa costantemente il display; quando questo viene sfiorato con un dito, si genera una distorsione nel flusso e il sistema operativo del dispositivo riconosce la posizione della pressione e recepisce il comando.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

capacitività capacitare capacitanza capacità capacìmetro capace cap caòtico càos caolino caoliniżżazióne caolinite canzonière canzonettìstico canzonettista canzonétta canzonèlla canzóne canzonatura canzonatòrio canzonatóre canzonare canyoning canyon canuto canutìglia cantùccio cantra cantorino cantorìa capanna capannèllo capanno capannóne caparbiàggine caparbierìa caparbietà capàrbio capare caparra caparrare capata capataz capatina capécchio capeggiare capeggiatóre capellatura capellièra capellino capéllo capellóne capelluto capelvènere capére capèstro capétto capézza capezzagna capezzale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib