caolinite
  1. Home
  2. Lettera c
  3. caolinite

Il lemma caolinite

Definizioni

Definizione di Treccani

caolinite
s. f. [der. di caolino]. – minerale monoclino, di colore bianco o di tinte diverse se impuro, allappante e untuoso al tatto; è un silicato idrato di alluminio, prodotto di alterazione di feldspati e feldspatoidi per azioni idrotermali o pneumatolitiche, che si presenta di solito in masse squamose poco coerenti o terrose. notissimi i giacimenti della sassonia, baviera, ecc.; in italia si rinviene nel vicentino, nel grossetano e in sardegna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

caolinite
[ca-o-li-nì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner silicato idrato di alluminio consistente in cristalli molto fini, che costituisce la base essenziale del caolino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

caolinite
[ca-o-li-nì-te]
pl. -i
minerale costituito da silicato di alluminio; si presenta in masse terrose biancastre ed è il componente fondamentale del caolino.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

canzonière canzonettìstico canzonettista canzonétta canzonèlla canzóne canzonatura canzonatòrio canzonatóre canzonare canyoning canyon canuto canutìglia cantùccio cantra cantorino cantorìa cantóre cantonière cantonièra cantóne cantonata cantonale canto cantino cantinière cantinèlla cantinato cantina caoliniżżazióne caolino càos caòtico cap capace capacìmetro capacità capacitanza capacitare capacitività capacitivo capanna capannèllo capanno capannóne caparbiàggine caparbierìa caparbietà capàrbio capare caparra caparrare capata capataz capatina capécchio capeggiare capeggiatóre capellatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib