cantilenare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cantilenare

Il lemma cantilenare

Definizioni

Definizione di Treccani

cantilenare
v. intr. e tr. [der. di cantilena] (io cantilèno, ecc.; come intr., aus. avere). – canticchiare, o parlare, con intonazione monotona: rispondere, recitare, camminare su e giù cantilenando. come trans., dire, pronunciare con voce cadenzata, e per lo più monotona o lamentosa: c. una frase, una risposta, un ritornello. ◆ part. pres. cantilenante, anche come agg.: parlare, recitare con voce cantilenante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cantilenare
[can-ti-le-nà-re] (cantilèno)


a v.intr. (aus. avere)
Cantare, parlare con voce monotona e con tono uniforme
b v.tr.
Dire, recitare qualcosa cantilenando: c. una ninnananna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cantilenare
[can-ti-le-nà-re]
io cantilèno ecc.
a aus. avere
cantare, parlare o recitare con voce strascicata, monotona

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di cantilena.

Termini vicini

cantilèna cantierìstico cantierìstica cantière cantierare càntico canticchiare càntica càntero canterino canterellìo canterellare canterano canter cantautóre cantatóre cantata cantastòrie càntaro cantaridina cantàride cantarèllo cantarellare cantarèlla cantare cantante cantambanco cantafèra cantafàvola cantàbile cantillazióne cantina cantinato cantinèlla cantinière cantino canto cantonale cantonata cantóne cantonièra cantonière cantóre cantorìa cantorino cantra cantùccio canutìglia canuto canyon canyoning canzonare canzonatóre canzonatòrio canzonatura canzóne canzonèlla canzonétta canzonettista canzonettìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib