capacitare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capacitare

Il lemma capacitare

Definizioni

Definizione di Treccani

capacitare
v. tr. [der. di capace] (io capàcito, ecc.). – rendere capace, cioè persuadere, convincere: cercarono di c. l’uomo della disgrazia; non riuscirono a capacitarlo del suo torto; il tuo ragionamento non mi capacita. nel rifl., persuadersi: non posso ancora capacitarmi che sia proprio vero; non si capacitava della sconfitta. ◆ part. pass. capacitato, anche come agg., convinto: lucia, senza trovar che rispondere a quel ragionamento, non ne sembrava però capacitata (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capacitare
[ca-pa-ci-tà-re] (capàcito)


a v.tr.
1. convincere, persuadere: non riuscii a capacitarmi della sua innocenza
2. estens., ant. soddisfare, piacere
b v.intr. pronom. capacitàrsi
Convincersi, persuadersi; credere: non riesco a capacitarmi del suo atteggiamento, della sua sincerità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capacitare
[ca-pa-ci-tà-re]
io capàcito ecc.
a aus. avere
(non com.) rendere persuaso, convincere [+ di, che]: cercavano di capacitarlo di quanto era accaduto; mi capacitarono che mi dovevo rassegnare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di capacità.

Termini vicini

capacitanza capacità capacìmetro capace cap caòtico càos caolino caoliniżżazióne caolinite canzonière canzonettìstico canzonettista canzonétta canzonèlla canzóne canzonatura canzonatòrio canzonatóre canzonare canyoning canyon canuto canutìglia cantùccio cantra cantorino cantorìa cantóre cantonière capacitività capacitivo capanna capannèllo capanno capannóne caparbiàggine caparbierìa caparbietà capàrbio capare caparra caparrare capata capataz capatina capécchio capeggiare capeggiatóre capellatura capellièra capellino capéllo capellóne capelluto capelvènere capére capèstro capétto capézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib