cantica
  1. Home
  2. Lettera c
  3. càntica

Il lemma càntica

Definizioni

Definizione di Treccani

càntica
s. f. [dal lat. cantĭca, pl. di cantĭcum «cantico»]. – componimento poetico in uno o più canti, di contenuto per lo più narrativo o religioso: le c. di silvio pellico, della bassvilliana di v. monti; in partic., ciascuna delle tre parti della divina commedia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cantica
[càn-ti-ca]

s.f. (pl. -che)
letter componimento poetico, in uno o più canti in terza rima, di argomento narrativo o religioso: le cantiche del monti
|| per anton. ciascuna delle tre grandi divisioni della divina commedia di dante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cantica
[càn-ti-ca]
pl. -che
1. componimento in uno o più canti, di tono solenne e contenuto narrativo-religioso
2. ciascuna delle tre parti in cui si divide la «Divina Commedia»

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cantĭca, pl. di cantĭcum ‘cantico’.

Termini vicini

càntero canterino canterellìo canterellare canterano canter cantautóre cantatóre cantata cantastòrie càntaro cantaridina cantàride cantarèllo cantarellare cantarèlla cantare cantante cantambanco cantafèra cantafàvola cantàbile cansare canovàio canovàccio cànova canòtto canottière canottièra canottàggio canticchiare càntico cantierare cantière cantierìstica cantierìstico cantilèna cantilenare cantillazióne cantina cantinato cantinèlla cantinière cantino canto cantonale cantonata cantóne cantonièra cantonière cantóre cantorìa cantorino cantra cantùccio canutìglia canuto canyon canyoning canzonare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib