capitolato
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capitolato

Il lemma capitolato

Definizioni

Definizione di Treccani

capitolato
s. m. [der. di capitolo]. –
1. atto amministrativo (propr. detto c. d’oneri) che contiene le condizioni e le modalità relative all’esecuzione di un contratto fra l’amministrazione pubblica e un privato o all’esercizio di una concessione fatta dalla prima al secondo: c. generali, se relativi a determinati tipi di contratto o di concessione; c. speciali, se relativi a determinati contratti o concessioni; c. d’appalto di lavori pubblici, c. d’affitto, ecc. una scrittura analoga può formare anche il complemento di un contratto d’appalto fra privati, spec. fra un committente e una ditta di costruzioni: in essa si precisano diritti e doveri delle due parti, particolarità dell’esecuzione delle singole opere, materiali da impiegare, prezzi, compensi per le varie categorie di lavoro, ecc.
2. c. colonico: norme generali che regolano in una provincia, o anche in una zona che può comprendere più province o parte di una sola provincia, i contratti di mezzadria o di colonia, e alle quali i rapporti individuali si debbono attenere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capitolato1
[ca-pi-to-là-to]

s.m.
1. dir atto amministrativo contenente tutti i capitoli, i patti riguardanti l'esecuzione di un contratto, spec. di appalto, o l'esercizio di una concessione tra una pubblica amministrazione e un privato
|| Documento scritto contenente tali patti: stendere, sottoscrivere un c.
|| capitolato generale, contenente norme generali applicabili a un determinato tipo di contratto o di concessione
|| capitolato speciale, contenente le condizioni tecniche e amministrative proprie di un singolo contratto o di una singola concessione
2. estens. complesso dei patti che regolano un rapporto contrattuale tra due o più persone: c. di vendita
capitolato2
[ca-pi-to-là-to] agg. (part. pass. di capitolàre3)
1. stabilito con patti, con convenzioni
2. diviso in capitoli: libro c.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capitolato
[ca-pi-to-là-to]
pl. -i
1. (dir.) testo nel quale sono descritti minutamente per capitoli gli obblighi e i diritti delle parti di un contratto: capitolato d’appalto
2. testo diviso in capitoli.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

capitolare4 capitèllo capitecènso capitazióne capitato capitare capitano capitanerìa capitaneggiare capitanato capitanare capitana capitaliżżazióne capitaliżżare capitalìstico capitalista capitalismo capitale capitagna capistèo capire capintèsta capinéra capillìzio capillìfero capillariżżazióne capillariżżare capillarità capillare capigliatura capitolazióne capitolino capìtolo capitombolare capitómbolo capitóne capitonné capitòzza capitozzare capnomanzìa capnometrìa capo- capoàrea capoarma capobanda capobarca capobastóne capòc capocàccia capocannonière capocarcerière capocàrico capòcchia capòcchio capocchiuto capòccia capocciata capoccióne capocèllula capocèntro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib