capitalizzazione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. capitaliżżazióne

Il lemma capitaliżżazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

capitaliżżazióne
s. f. [dal fr. capitalisation, der. di capitaliser «capitalizzare»]. –
1. a. processo per cui il risparmio si trasforma in capitale, per cui cioè una parte dei beni diretti attuali viene trasformata in beni strumentali destinati a creare beni diretti futuri. b. trasformazione di capitali antichi in capitali nuovi e traduzione in atto di eventuali invenzioni.
2. operazione finanziaria con la quale gli interessi maturati su un capitale sono aggiunti al capitale medesimo (capitalizzati) perché anch’essi fruttino in futuro interessi insieme col capitale o, più semplicem., per determinare il credito o debito complessivo (montante).
3. a. c. del reddito, operazione matematica con cui si arriva a determinare l’ammontare di un capitale, dividendo il reddito che il capitale stesso produce per un saggio d’interesse (così, nell’ipotesi che si capitalizzi al saggio d’interesse legale del 5%, basta moltiplicare il reddito per 20). b. c. di un’imposta, operazione matematica con cui, dividendo per il saggio d’interesse corrente la percentuale del reddito di un dato bene assorbita dall’imposta e moltiplicando il quoziente per 100, si ricava la quota ideale di capitale che per effetto dell’imposta viene sottratta al godimento del contribuente.
4. società (o imprese) di c., quelle che, in corrispettivo di contribuzioni versate, promettono di consegnare somme di denaro o titoli di credito a una scadenza anticipabile mediante estrazioni a sorte; sono inoltre dette imprese di c. quelle che assumono, senza la condizione di estrazioni a sorte, impegni di corrispondere somme o di consegnare titoli mediante il pagamento di premî con scadenze a date ricorrenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

capitalizzazione
[ca-pi-ta-liẓ-ẓa-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
econ, finanz azione e risultato del capitalizzare: c. degli interessi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

capitalizzazione
[ca-pi-ta-liʒ-ʒa-zió-ne]
pl. -i
(econ., fin.)
1. il capitalizzare, l’essere capitalizzato
2. sistema di gestione delle assicurazioni in base al quale i premi sono investiti e con i redditi si finanziano le indennità.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

capitaliżżare capitalìstico capitalista capitalismo capitale capitagna capistèo capire capintèsta capinéra capillìzio capillìfero capillariżżazióne capillariżżare capillarità capillare capigliatura capifòsso capiènza capiènte capìbile capibara capézzolo capezzièra capezzale capezzagna capézza capétto capèstro capére capitana capitanare capitanato capitaneggiare capitanerìa capitano capitare capitato capitazióne capitecènso capitèllo capitolare4 capitolato capitolazióne capitolino capìtolo capitombolare capitómbolo capitóne capitonné capitòzza capitozzare capnomanzìa capnometrìa capo- capoàrea capoarma capobanda capobarca capobastóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib